Verso la governance e il management di comunione nelle organizzazioni
![]() ![]() ![]() ![]() |
Jean-Marc Chanel, Vice presidente dell'Associazione francese Edwards Deming, Capo progetto dell’organizzazione e informatica nel Gruppo Renault, Francia.
François Gallon, Direttore del progetto di Sviluppo Sostenibile e della gestione del cambiamento in un gruppo agro-alimentare, e Doctorant in sociologia, Francia.
Sergio Gridel, Consulente e formatore in management e animazione d'équipe, Coach d'équipe, Francia.
Robert Jamen, Docente – ricercatore all’ESDES, scuola superiore di commercio dell’Università cattolica di Lione, Francia, Dott. In Scienze di Gestione.
Philip Koenig, Consulente interno e Coach in un gruppo internazionale, Svizzera.
Valérie Mancini, Psicoterapeuta, Francia.
Nicolas Reynaud, Educatore e promotore della « Fraternité progressive”, Svizzera.
Lavinia Sommaruga Bodeo, coordinatrice della politica di sviluppo e insegnante, Svizzera.
Questa comunicazione ha come scopo di presentare il progetto di ricerca sul quale lavoriamo:
la definizione della governance e del management di comunione, e l’elaborazione di processi di attuazione per qualsiasi organizzazione, qualunque sia la sua finalità: sia economica che sociale, o politica, o educativa…
- In una prima parte definiamo questi concetti e stabiliamo i legami necessari con l’agire agapico,
- nella seconda parte li approfondiamo alla luce dell’evoluzione attuale del mondo. Mettiamo in evidenza i punti di convergenza forti che hanno confortato il nostro obiettivo di ricerca.
- Nella terza parte precisiamo la nostra problematica di ricerca. Infine presenteremo un esempio di attuazione operativo della governance e del management di comunione, esemplificando in questa maniera i nostri lavori.